Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità

progetto legalit 2019web

LE DIPENDENZE – REATI INFORMATICI – SICUREZZA IN RETE

Finalità e obiettivi

  • Contribuire alla diffusione di buone pratiche di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti
  • Conoscenza di alcuni strumenti giuridici approntati dall’ordinamento; analisi delle fonti dottrinali e processuali
  • Favorire l’approfondimento e la consapevolezza critica sui temi di storia contemporanea in cui lo studente sappia leggere e comprendere il presente
  • Favorire l’acquisizione di competenze pragmatiche per la formazione del senso civico

L’incontro del 31 Gennaio 2019, non avvenuto per causa di forza maggiore, viene recuperato in data 28 Febbraio 2019. (Circ. 174)

 DESTINATARI

 –  un incontro per gli studenti delle classi del biennio (seconde) dei due indirizzi curato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Velletri – Fondazione Avvocatura Veliterna, l’Associazione Vittime del Dovere Onlus , Polizia di Stato.

L’incontro rappresenta un percorso formativo per la diffusione della cultura della legalità, sui temi dell’educazione alla cittadinanza attiva ed alla conoscenza del diritto.

 TEMPI

Giovedì 31 gennaio e venerdì 1 febbraio dalle ore 10:40 alle ore 13:40

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata