Contributi scolastici, tasse e modalità di pagamento

Il Consiglio d’Istituto ha confermato, anche per quest’anno, la quota annuale del contributo volontario di almeno 80,00 euro per sostenere le spese per i servizi di cui sotto.

Ha confermato, altresì, dietro presentazione di  ISEE minore di 10 mila euro, il semiesonero del contributo (minimo 40,00 euro) per l’assicurazione integrative e le spese fisse indivisibilidi alcuni servizi. 

In caso di frequenza di fratelli la seconda quota è ridotta del 50%, a prescindere dall’ISEE.

Il Contributo scolastico di € 80,00 per l’arricchimento dell’offerta formativa (40 euro se ISEE < 10 mila euro) è da versare all’atto della conferma di iscrizione (comunque entro aprile) con le modalità meglio specificate sotto.

Informativa

Il contributo scolastico[7] è finalizzato all’arricchimento dell’offerta scolastica; è deliberato annualmente dal Consiglio d’Istituto. Riguarda tutti gli alunni frequentanti. Il contributo sarà destinato alla copertura delle seguenti attività e servizi aggiuntivi, di cui alcuni fissi e indivisibili:

  • delle spese assicurative degli alunni,
    • delle spese per il servizio fotocopie
    • delle spese per le connessioni delle reti didattiche
    • delle spese per il registro elettronico
    • per le spese della piattaforma e-learning
    • per la manutenzione dei PC e delle LIM delle aule didattiche
    • per la manutenzione dei laboratori
    • per la manutenzione delle reti didattiche INTRANET
    • per le agevolazioni per gli studenti in difficoltà economiche per i viaggi e per le certificazioni esterne (esonero parziale per reddito)[8]
    • per borse di studio per merito[9]
    • per l’acquisto di attrezzature e dotazioni didattiche

Contribuire, ancor più che un obbligo giuridico, è un dovere solidale, ove le condizioni economiche lo consentano. Senza questo contributo molte attività e servizi non sarebbero possibili.

QUOTA PER L’ORA DI CONVERSAZIONE INGLESE NELLE CLASSI di SCIENZE UMANE

La quota prevista è di 60 €/anno per 20-25 ore. La quota andrà versata entro luglio previa delibera di approvazione, all’unanimità, da parte del Consiglio di classe di marzo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoinRete (v. istruzioni).[10]

Nell’apposita pagina del sito web del Liceo sono riportate le indicazioni relative alla ns scuola.

https://www.liceojoyce.edu.it/2021/10/22/pagoinrete/

CODICI CONTRIBUTI

  • Volontario annuo intero 2023 – 80,00 euro
  • Volontario annuo ridotto 2023 – 40,00 euro (ISEE < 10 mila euro, secondo figlio iscritto)
  • Quota annua Cambridge IGCSE 2023 – 240,00 euro (Biennio linguistico e Scienze Umane; secondo biennio Linguistico)
  • quota annua Cambridge primo Biennio Bioscienze 2023- 120,00 euro
  • quota Conversazione lingua inglese Scienze Umane 2023 –   60 euro

Tramite PagoinRete è possibile pagare anche le Tasse di iscrizione e di frequenza[11]

  • tassa d’Iscrizione (una tantum) € 6,04
  • tassa di frequenza (quarte e quinte) € 15,13
  • inoltre
  • tassa per gli Esami di Stato (quinte) nonché per gli esami integrativi e di idoneità € 12,09
  • tassa per ritiro diploma € 15,13 (da pagarsi prima di ritirare il diploma di maturità- Esame di stato)

RETTA PER OFFERTA FORMATIVA AGGIUNTIVA CAMBRIDGE IGCSE

La retta di 240,00 euro annui è finalizzata alla copertura dei costi per le 2 ore aggiuntive e per i costi di gestione per far parte della rete Scuole Cambridge, della formazione dei docenti;

riguarda solo gli alunni iscritti ai percorsi opzionali CAMBRIDGE IGCSE :

  • PRIMO BIENNIO LINGUISTICO (TEDESCO e SPAGNOLO), SCIENZE UMANE
  • SECONDO BIENNIO LINGUISTICO (III e IV- BIOLOGY, CHEMISTRY, GLOBAL PERSPECTIVES)

Invece, per il PRIMO BIENNIO di BIOSCIENZE la quota è di € 120,00.

Si deve pagare prima dell’inizio dell’a.s. (entro luglio), in un’unica soluzione e in modo distinto dal contributo volontario degli 80 euro.

  • NB Per il SECONDO BIENNIO di SCIENZE UMANE (Sociology) non è dovuta alcuna quota.

Modalità di pagamento:

Dal 1/3/2021 i pagamenti dovranno avvenire tramite PagoinRete

Solo in via residuale è ancora  utilizzabile il CCP

CODICE IBAN  IT 60 Z 07601 03200000049115041

CONTO CORRENTE POSTALE 49115041

intestato a LICEO CLASSICO SPERIM.LE JAMES JOYCE- ARICCIA

In allegato il riepilogo delle tasse e dei contributi.

  • TASSE SCOLASTICHE  ERARIALI DI ISCRIZIONE E DI FREQUENZA

(NB riguardano SOLO gli alunni frequentanti le future classi quarte e quinte)

Sono da versare sul CCP 1016 intestato all’Agenzia delle entrate (quindi non sul CCP della scuola), con le rispettive causali, entro marzo .

  • Gli iscritti alle QUARTEdovranno pagare
    • sia la TASSA D’ISCRIZIONE  di € 6,04 (una tantum, solo una volta all’atto dell’iscrizione per la prima volta in quarta),
    • che la TASSA DI FREQUENZA  € 15,13
  • Mentre gli alunni delle future classi QUINTE dovranno versare solamente la TASSA DI FREQUENZA di € 15,13

Sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione e frequenza, per merito o per motivi economici o per altri motivi, come da nota ministeriale a cui si rinvia per le clausole di decadenza del diritto.

NOTE

[1] I genitori degli alunni NON AMMESSI alla classe successiva, dopo gli scrutini finali di giugno (o di settembre, in caso di sospensione del giudizio) dovranno confermare l’iscrizione nella classe di frequenza prima dell’inizio dell’anno scolastico (modello di conferma: mod. iscrizione aa successivi).

[7] In caso di ritiro, entro 31/12, il contributo sarà rimborsato al netto delle spese sostenute.

[8] Precisazioni per i semiesoneri per viaggi e certificazioni:

  • L’esonero parziale è assegnabile solo alle famiglie con reddito ISEE sotto i €15.000,00 annui e riguarda, di norma, il 50% dell’importo totale del contributo; tutte le domande di richiesta di esonero saranno accettate; se si dovesse superare il budget massimo la quota di partecipazione della scuola sarà distribuita in proporzione – con esonero inferiore.
  • È motivo di esclusione dal diritto al semiesonero l’aver violato il divieto di fumare e non essere in regola con il pagamento del contributo.
  • La quota per le certificazioni, è fino al 4% del Contributo Volontario determinato al 31/10 del EF precedente.
  • In caso di partenza di fratelli, fermi i vincoli di cui sopra, è riconosciuto un ulteriore sconto del 10%.

[9] Vengono istituite 4 borse di studio, una per ogni anno di corso, a copertura dei costi della rata prevista per le sezioni Cambridge a favore degli gli alunni meritevoli (media complessiva >8). In caso di più richieste sarà stilata una graduatoria in base alla media complessiva. A parità di punteggio, la borsa di studio sarà divisa tra gli interessati a copertura parziale dei costi.

[10] In via residuale, nel caso si fosse impossibilitati ad utilizzare gli strumenti di pagamento telematici, il CONTRIBUTO si potrà versare sul CC Postale con l’indicazione della causale:  direttamente sul CC del Liceo presso le Poste Italiane mediante bonifico sull’IBAN  IT60Z 07601 03200 0000 49115041  o mediante bollettino postale CCP : n. 49115041 intestato a Liceo Classico  Sper. “James Joyce”,

Causale “Contributo scolastico volontario per ampliamento offerta formativa” .

I contributi sono fiscalmente detraibili.  I bollettini vanno intestati all’alunno/a.

[11] Anche per il pagamento delle TASSE ERARIALI si può utilizzare, in via residuale, il bollettino di CCP n. 1016, da richiedere agli Uffici Postali, intestato all’alunno/a, causali obbligatorie:  Tassa d’Iscrizione ovvero Tassa di frequenza.

Allegati

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata