Il Joyce e Amnesty International

Si comunica alla comunità scolastica del Liceo “James Joyce” che la Borsa di studio di Euro 300,00 (trecento euro) conseguita dalle classi 2 LA, 2 C SU, 2 E SU, 1° Premio del Concorso Ordine Forense di Velletri relativo al “Progetto Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità” (quarta edizione) a. s. 2019-2020 in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Velletri – Fondazione Avvocatura Veliterna,  l’Associazione Vittime del Dovere Onlus, Polizia di Stato,  l’Ordine degli Avvocati di Velletri – Fondazione Avvocatura Veliterna,  l’Associazione “Vittime del Dovere” Onlus, Polizia di Stato è stata devoluta per volontà degli studenti vincitori, all’associazione Amnesty International con la motivazione che tale associazione esprime principi e valori condivisi dalla mission del ns Liceo, in quanto:

-i diritti umani rappresentano un linguaggio condiviso di uguaglianza, non discriminazione, inclusione, rispetto, dignità e partecipazione che è cruciale per l’obiettivo di raggiungere una società globale più pacifica e giusta;

-l’educazione ai diritti umani sono un mezzo fondamentale per instillare la conoscenza, le capacità, gli atteggiamenti e i valori che possono promuovere una cultura dei diritti umani;

-Amnesty rappresenta la cultura dei diritti umani come un’atmosfera in cui tutti i membri di una data comunità comprendono, valorizzano e proteggono i diritti umani, dove i valori di uguaglianza, dignità, rispetto, non discriminazione e partecipazione ancorano le politiche e sono la base delle decisioni.  

Referente: Angela Barberi barberi.angela@liceojoyce.it

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata