Prove INVALSI

Le Prove nazionali INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) sono prove scritte svolte ogni anno da tutti gli studenti italiani delle classi previste dalla normativa. Il loro scopo è valutare, in alcuni momenti chiave del ciclo scolastico, i livelli di apprendimento di alcune competenze fondamentali in Italiano, in Matematica e in Inglese che la normativa prevede siano possedute da tutti i ragazzi. In base all’elaborazione dei risultati delle prove sono ottenute indicazioni per la valutazione a livello di classe, di istituto, regionale e nazionale

Per maggiori informazioni consultare il sito dell’INVALSI https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=home_rn

CALENDARIO delle PROVE a.s. 2021/22

CLASSI QUINTE dal 17 al 23 marzo 2022

circ 191 calendario e indicazioni operative

Di seguito sono riportati i protocolli di somministrazione, i laboratori e gli orari delle prove INVALSI che saranno somministrate in modalità CBT nei Laboratori informatici delle due sedi:

  1. La prova di ITALIANO, della durata 120 minuti (135 minuti per allievi DSA o disabili), si compone di 7 unità ciascuna con 7-10 domande.
  2. La prova di INGLESE è unica per tutti gli indirizzi di studio si riferisce ai livelli B1 e B2 del QCER. La durata: è di 90 minuti (105 minuti per allievi DSA o disabili) per la prova di lettura (reading) e di 60 minuti (75 minuti per allievi DSA o disabili) per la prova di ascolto (listening).
  3. La prova di MATEMATICA, si attesta in buona parte sui traguardi in uscita del IV anno della scuola secondaria di secondo grado. La durata della prova è 120 minuti (135 minuti per allievi DSA o disabili).

CLASSI SECONDE dal 18 al 24 maggio 2022

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata