Premio Speciale Migliore per la sceneggiatura scritta dai ragazzi del Progetto Laboratorio Teatro Civile del Liceo Statale “James Joyce” al Concorso Rocca Fest 2021/2022 di Tivoli

Il laboratorio teatrale, costituito da studenti di entrambi gli indirizzi, che ha partecipato al Concorso “ROCCA FEST”  dal 10 al 12 giugno 2022,  presso le Scuderie Estensi di Tivoli (RM), mettendo in scena lo spettacolo da loro scritto e interpretato, “Storie di silenzi” 

Regia di Cristina Colonnetti, referente per le attività teatrali di UNICEF Italia, 

Referente del Progetto prof.ssa Angela Barberi, 

hanno ricevuto  il Premio Speciale per la Migliore sceneggiatura originale scritta dai ragazzi.
Racconti e narrazioni di ragazzi afghani che vivono dove i diritti umani sono negati. Letture sceniche che fanno immergere gli spettatori nelle esistenze di coloro che nei luoghi di guerra ci raccontano il dolore di donne e di ragazzi che, come noi, chiedono e sognano un futuro migliore. Figure che si aggirano nei quartieri distrutti dalla guerra come se si materializzassero dalle macerie, avvolte in atmosfere che evocano storie dense di significato perché ogni libertà è negata: proibito alle ragazze andare a scuola o esprimere ogni possibile dissenso.
Sono silenzi, che cadono su di noi, comunicano, interrogano. In un Paese soffocato dai rumori di sottofondo di una guerra, sarebbe bello usare il silenzio come una materia nuova, l’impasto non-violento con cui ricostruire e riempire spazi.
Silenzi che ci scuotono, che commuovono e che abbiamo cercato di raccontare e rappresentare dal nostro punto di vista. Si tratta di uno sguardo che, partendo da noi, si è proiettato sull’altro divenendo così sguardo universale sul mondo di chi non ha più voce.

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata