CIC- CENTRO INFORMAZIONE E CONSULENZA

I centri di informazione e consulenza (CIC), sono stati costituiti con DPR del 9/10/1990 n° 309 all’interno delle scuole secondarie, superiori e regolamentati con successive circolari del Ministero della Pubblica Istruzione.

Il servizio C.I.C. rappresenta uno spazio scolastico dedicato alla salute, accogliente e flessibile, dove gli studenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy.

Attivo nell’orario scolastico rappresenta un’occasione di avvicinamento ad una figura d’aiuto, attraverso la quale ogni studente ha la possibilità di sperimentare il valore della riflessione guidata dall’esperto. Il servizio offre una consultazione psicologica breve finalizzata a riorientare lo studente in difficoltà, permettendogli di ridurre la confusione e ristabilendo ordini di priorità sulla base dei propri valori. Inoltre si propone di focalizzare le esigenze del ragazzo, tenendole separate dalle pressioni di tipo sociale cui l’adolescente è sensibile.

Il colloquio che si svolge nella segretezza professionale, in un clima di non giudizio, con un ascolto attento ed empatico, favorisce l’istaurarsi  di una relazione privilegiata e significativamente utile per la reale comprensione emotiva dello studente.

Le attività di ascolto sono rivolte agli studenti che ne fanno espressamente richiesta tramite modulo di prenotazione cartaceo presso la vicepresidenza oppure tramite prenotazione on-line (via e-mail). Il servizio si propone di fornire un punto di riferimento anche alle famiglie che sentono l’esigenza di confrontarsi su tutte quelle situazioni che rendono critici alcuni momenti legati alla crescita dei propri figli.

Format-autorizzazione-al-percorso-di-riorientamento

Allegati

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata