Castelli al cinema. Educare i giovani alle immagini del futuro.

EVENTO CONCLUSIVO e PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO

https://www.liceojoyce.edu.it/wp-content/uploads/2021/09/circ051-presentazione-corto-progetto-cinema.pdf

Il giorno 1 ottobre 2021, presso il Cinema Cinthianum di Genzano (viale G.Mazzini, 6), si terrà l’evento conclusivo del progetto “Castelli al cinema. Educare i giovani alle immagini del futuro”.

Si è trattato di un progetto del MIUR con il contributo del MIBACT (Ministero dei beni e delle attività cultuali e del turismo), realizzato nell’ambito del Piano Nazionale del Cinema per le Scuole(a.s. 2020-21).

La scuola capofila è stata I.I.S.S. “S. Pertini” – Genzano di Roma.

Le scuole partecipanti alla rete sono state:

 LSS “G. Vailati” – Genzano

LS “J. Joyce” – Ariccia

LSS “B. Touschek” – Grottaferrata

LCL “M.T. Cicerone” – Frascati

I partner: BCC “Colli Albani” S.B.C.R. – Servizio Bibliotecario dei Castelli Romani B.C.C. “Colli Albani” Mark Film – Circolo del Cinema Cinema “Cynthianum” Cinema “AlFellini” ULIS Academy

Durante l’incontro verranno proiettati in anteprima i tre cortometraggi realizzati dalle scuole partecipanti e gli studenti avranno occasione di raccontare la loro esperienza e condividere con docenti e altri studenti le loro opinioni riguardo all’attività svolta.

https://www.liceojoyce.edu.it/wp-content/uploads/2021/09/circ035-progetto-castelli-al-cinema.pdf

Il Progetto

Castelli al cinema. Educare i giovani alle immagini del futuro

Il liceo Joyce in rete con altre scuole del territorio (Pertini, Vailati, Touschek e Cicerone), “Rete S.C.R.C. – Scuole dei Castelli Romani per il Cinema”, ha vinto un bando del MIBACT per la promozione del linguaggio cinematografico.

Il responsabile del progetto, Luca Piermarteri, e la referente del progetto, Prof.ssa Daniela Riti, il 2/3 alle ore 12:50 nella biblioteca della sede centrale, presenteranno le attività.

La partecipazione al kick off è limitata alle prime 30 preadesioni, da inserire sul modulo on-line entro il 29/02.

Sarà possibile dare comunque l’adesione, entro il 5 marzo, inviando una mail alla docente referente riti.daniela@liceojoyce.it

Abstract del progetto.

Il cinema come forma d’arte. L’audiovisivo come sistema complesso per interpretare il linguaggio di oggi. Educare i giovani a capire e reinterpretare il flusso di immagini che attraversa la società contemporanea e imparare divertendosi, lavorando insieme, giocando con la forma, partendo dal proprio territorio.

Una rete di 5 scuole – che per la seconda volta collaborano insieme ad altri enti pubblici e privati per un progetto di cinema sui Castelli Romani – in un percorso tra storia, teoria e pratica che avvicinerà circa 150 studenti al cinema portandoli fino alla creazione del proprio film.

  • Ore previste: 50 (20 di teoria e 30 di pratica).
  • Validità come PCTO
  • Numero studenti: min 15 max 30 a scuola. L’attività è rivolta agli alunni e alle alunne, in ordine di precedenza in caso di esubero di richieste, delle classi quarte, delle terze e quindi delle seconde.
  • Periodo di attività previsto: marzo/dicembre 2020

About The Author

Allegati



  • Dimensione del file: Download: 0

Potrebbero interessarti anche...

Lettura facilitata